giovedì 11 dicembre 2008

FB

Sono caduta nella mitica trappola di FB, giusto perchè ne parlano tutti.
Mi sono iscritta come casalinga, ed ho raccattato amici più io che peccatori in chiesa.
Una valanga, tutti uomini belli e giovani.
a pensar male ci si avvicina molto...
w le casalinghe 

mercoledì 19 novembre 2008

saccenza

ci sono persone che hanno tempo da perdere e altre che non ne hanno.
Le prime le vedi sorridenti in cerca di sogni, le seconde sole con sguardo altero sfidarti.
Quando incontri le prime i loro occhi hanno un sussulto, sono grandi e sgranati, le seconde prima che tu possa incrociare i loro sguardo ti rispondono non ho tempo! Ciao ci vediamo...
In realtà scopri tempo dopo che è solo maleducazione, mai nessuno direbbe di non avere cibo, soldi, vestiti ma nell'Italia del nord si dice troppo spesso di non avere tempo.
è una sfida con il tuo interlocutore, la verità è un'altra non hanno voglia di proferir verbo con te, ma nemmeno di scrivere per ringraziare un favore. 
Come se tu, comunque avessi tempo per tutto anche per loro. 
Le ritrovi scrivere su FB che non possono parlare per mancanza di tempo.
Bene, a tutte le donne, amiche, amici, parenti, conoscenti che mi hanno sfidato dedico questo post  e le guardo come le foglie che volano nel vento in autunno, prima o poi cadono ma lontano
senza tempo

martedì 11 novembre 2008

dietro ogni problema un'opportunità.

io ho molte opportunità, forse anche troppe!
Ho così tante opportunità che non so quale scegliere 

venerdì 7 novembre 2008

mediocrità

la vita è fatta di piccole cose, grandi slanci e piccole fermezze, piccoli sogni e grandi idee.
la vita che vorrei sarebbe piena di piccole cose di grande mediocrità.

giovedì 6 novembre 2008

Novembre

Novembre è un mese che non mi è mai piaciuto, ma quest'anno mi potrebbe piacere e anche molto.
Un mio amico ieri mi ha fatto ricordare gli Smiths ed ho cantato a squarciagola per tutto il giorno, nonostante il grigiore i vari appuntamenti di mia figlia, i mensili pagati dei vari corsi che mia figlia fa e nonostante la tristezza che avvolge le persone di questo periodo.
Forse la vita bisogna solo saprenderla prendere. Anche mia nonna mi diceva di non prendere tutti gli aghi per le punte...
era Novembre 

mercoledì 5 novembre 2008

Yes we can! What does it take?

questa mattina mi tornano in mente questi due slogan americani 
ed ho deciso che per il resto della giornata saranno i miei mantra.
di una mi piace la forza osare l'inosabile ed essere sostenuti da una pura e persistente follia dell'altra il coraggio di pensare ad una cosa e farla di pensare per un secondo di essere grande.
una era la frase ripetuta da Obama per le presidenziali e l'altra era lo slogan della maratona di new york.

mercoledì 22 ottobre 2008

pensionati

Non potrei immaginare la mia vita senza crisi.
é da quando sono nata che tutti me lo ripetono, siamo in crisi, in retrocessione bisogna attendere momenti migliori, intanto la vita scorre beata e serena con qualche scossone ma senza vere crisi.
Finalmente non se ne parla più degli anziani, di questi poveri vecchietti che sono andati a 40 anni in pensione che hanno pensioni da fame circa 1100 euro e che sono riusciti ad acquistare la casa con semplici pagherò. 
Finalmente si parla di imprese, a me non riguarda molto però almeno si cambia, e si  parla anche  delle famiglie, 
va bene di famiglie che non possono più comprare cose inutili nei super mercati, ma pur sempre di famiglie.
Finalmente il mondo cambia, almeno il linguaggio politico, il problema e che loro, gli anziani, detengono il portafoglio dei voti e quindi vicino alle elezioni dovremo nuovamente farli ritornare dalle crociere!